Dal 1960, coltiviamo passione nella Valle dei Laghi

Un gruppo, una famiglia
Cantina Toblino nasce dall’unione di viticoltori della Valle dei Laghi, creando una connessione profonda tra persone, cooperazione e territorio. Oggi rappresenta un punto di riferimento per la viticoltura locale, con vigneti che sono autentici laboratori a cielo aperto, dove innovazione e qualità si incontrano.
L’Azienda Agricola Toblino Srl gestisce 40 ettari in regime biologico, mentre oltre 500 soci conferiscono uve provenienti da circa 800 ettari di vigneti, tutti impegnati nella cura e valorizzazione del territorio.
Ogni giorno, la nostra filosofia di cooperazione e impegno continuo ci guida nella ricerca dell’eccellenza, senza mai scendere a compromessi.

I Soci-Viticoltori, i custodi della terra
La nostra cooperativa nasce dalla sinergia tra soci-viticoltori e cantina, creando una comunità unita da valori condivisi. Custodire e valorizzare il territorio è il nostro obiettivo comune, con la consapevolezza che la terra è un’eredità preziosa da proteggere.
L’esperienza dei soci, radicata nel lavoro nei vigneti, si integra con il supporto tecnico della cantina. Ogni decisione agronomica è frutto di un dialogo costante, che assicura interventi sostenibili e rispettosi dell’ambiente, esaltando le peculiarità del territorio.
Il nostro impegno va oltre la produzione del vino: puntiamo a un futuro sostenibile, con una viticoltura responsabile che rispetti l’equilibrio naturale. In questo modo, tuteliamo il valore della terra e lo trasmettiamo alle generazioni future.
Le nostre linee di prodotti

La Nosiola, l’essenza del nostro territorio
La Nosiola, raccolta a metà ottobre dopo una lunga e accurata maturazione, è la base del nostro pregiato Vino Santo.
I grappoli vengono adagiati su tradizionali graticci, le “arèle”, dove subiscono uno degli appassimenti naturali più lunghi al mondo. In questa fase, la muffa nobile si sviluppa sui chicchi, arricchendoli e concentrando gli zuccheri.
Secondo la tradizione, l’appassimento continua fino alla Settimana Santa, quando l’uva viene pigiata. Il mosto, dolcissimo, riposa quindi in piccole botti di rovere, dove una fermentazione lenta e naturale dà vita a un bouquet complesso e a un notevole residuo zuccherino, tratti distintivi del Vino Santo.

Vino Santo Trentino DOC, il tempo come alleato
Il Vino Santo Trentino DOC è l’espressione più autentica della tradizione vitivinicola della Valle dei Laghi, frutto di un processo unico e paziente. Prodotto esclusivamente con uve Nosiola, raccolte a mano e lasciate appassire per mesi sui graticci fino alla Settimana Santa, questo vino passito racchiude la forza del tempo e il soffio costante dell’Ora del Garda, il vento che attraversa la valle e accompagna naturalmente il lento disidratarsi degli acini.
Dopo la pressatura, il mosto fermenta e riposa per anni in botti di rovere, sviluppando aromi intensi e una struttura straordinaria. Il risultato è un nettare dorato, capace di evolversi nel tempo con un’eleganza unica.
Fin dalla prima vendemmia, ogni annata di Vino Santo trova posto nel nostro caveau storico, un vero archivio enologico che conserva la memoria di questo straordinario vino. Annate rare, bottiglie che hanno attraversato il tempo, testimoni di un sapere tramandato con dedizione.

Sostenibilità e ambiente
Per noi, la sostenibilità è un impegno concreto, che guida ogni scelta in vigneto e in cantina. Coltiviamo la vite rispettando i cicli naturali della terra, favorendo la biodiversità e riducendo al minimo l’impatto ambientale.
Nel nostro ecosistema viticolo, ogni intervento è pensato per armonizzarsi con la natura: dalla gestione del suolo alla difesa integrata, fino all’uso responsabile delle risorse. Un equilibrio virtuoso che protegge l’ambiente e ci permette di offrire vini autentici, espressione pura del territorio.

Prenota la tua visita in cantina
In fase di prenotazione dovrai indicare il numero di persone, la lingua e se vorrai accompagnare il tutto con alcuni assaggi di prodotti tipici del territorio.
Vi preghiamo cortesemente di prenotare con almeno 48 ore di preavviso per le visite individuali e almeno 7 gg di preavviso per i tour di gruppo, vi invieremo conferma una volta prenotato.

Un viaggio nei sapori del territorio e della tradizione
Hosteria Toblino è l’incontro perfetto tra le specialità del territorio e la creatività.
Un luogo dedicato all’enogastronomia trentina, dove la convivialità e il benessere dei nostri ospiti sono al centro. Qui, lo stile rustico si fonde con un tocco moderno, creando un’atmosfera unica.
Ogni dettaglio è curato con attenzione, dalla cucina alla sala. Oltre al menù stagionale, ogni giorno offriamo piatti speciali, perfetti per essere abbinati ai vini della Cantina Toblino.